La cerimonia della bruciatura è un rituale potentissimo che ti può aiutare a lasciare andare ciò che non ti serve più e che, a volte, può tenerti fermo o ferma nel passato. Il fuoco è utilizzato da migliaia di anni come elemento cardine delle cerimonie di purificazione: è un elemento dalla forza distruttiva ma purificatrice. Al di là delle tue…
Prenditi ora del tempo per guardare il passato. Dov’eri un anno fa, in questo preciso momento? Non intendo soltanto fisicamente, ma anche mentalmente, emotivamente, economicamente. Le pagine dello scaricabile di questo modulo sono tante. Prenditi il tempo necessario e dedica a ogni domanda l’approfondimento e la cura che si merita. Soltanto quando avrai finito, potrai andare avanti. Torna al workbook…
Te lo chiedi mai cos’è che ti rende felice? Io spesso faccio fatica a identificarlo, perché essendo concentrata sul fare, fare, fare, mi dimentico spesso di essere e assaporare cosa rende la mia vita degna di essere vissuta. Questo è un esercizio chiave di questo percorso, perché dovrai tornarci spesso durante il prossimo anno: sapere cosa ti rende felice ti…
Come esseri umani, siamo portati a ricordare di più le critiche rispetto ai complimenti. Questo succede perché gli eventi negativi hanno un impatto maggiore nel nostro cervello rispetto a quelli positivi. Gli psicologi lo chiamano il ‘negative bias’, ed ha un effetto molto potente sul modo in cui ci comportiamo, sulle nostre decisioni e perfino sui nostri rapporti con gli…
Nessun viaggio può iniziare senza un protagonista, ed è per questo che partiamo da te. Quante volte ti fermi a pensare a chi sei? Quando ti devi presentare a qualcuno, come ti descrivi? Partiamo in questo modo perché nessuna creazione, nessun cambiamento, nessuna strategia potrebbe davvero funzionare se non funziona unicamente per te. E quanto parlo di te, ti chiedo…
Partiamo in questo percorso riflettendo su chi siamo e sull’anno appena passato. Una delle mie citazioni preferite è di Steve Jobs, che dice: “non è possibile unire i puntini guardando avanti; puoi solo unirli guardandoti indietro”. Possiamo dare un senso a chi siamo oggi soltanto guardandoci indietro e riflettendo su ciò che è stato (e che siamo stati), e andando…
Ricorda che l’obiettivo è quello di essere e non soltanto di fare. Non è una gara a completare tutti gli esercizi prima degli altri (anche se, confrontarti con loro, potrebbe darti lo stimolo per portare a termine questo lavoro). Puoi affrontare questo percorso nel modo più congeniale a te: puoi prenderti un weekend di pace e fare tutti gli esercizi…
Questo percorso non è uno di quegli eserciziari che ti aiutano a creare dei buoni propositi per l’anno nuovo. E non ti spinge neanche a creare infinite to-do list di cose da fare. Hai abbastanza cose da fare, preoccupazioni a cui badare. Durante questo percorso ti invito invece a ricercare di nuovo chi sei e cosa vuoi. Se vuoi cambiare…
Era marzo 2020 quando il mondo è cambiato di nuovo, per sempre. (Se preferisci, invece di guardare il video puoi ascoltare solo l'audio usando il player qui sotto) Nella vita avevo già provato quel senso di rifiuto nei confronti della corsa infinita verso… verso cosa? I soldi? Il lavoro? Il successo? Non lo so davvero. Quando siamo rimasti tutti in…